oktavia logo

Get in touch

L’energia solare semplice e veloce: Pannelli Plug and Play cosa sono e come funzionano.

2023-04-18 14:38

Marketing Oktavia

Energia Solare e Fotovoltaico,

L’energia solare semplice e veloce: Pannelli Plug and Play cosa sono e come funzionano.

Pannelli Plug and Play: L'energia solare senza stress Cosa troverai in questo articolo:Da cosa è composto un pannello Plug and PlayQuanto può produrre

Pannelli Plug and Play: L'energia solare senza stress

Se siete alla ricerca di una soluzione per passare al solare a prezzi contenuti ed esenti da autorizzazioni, i pannelli fotovoltaici plug and play potrebbero essere la risposta giusta per voi. Questi piccoli impianti solari possono essere installati su balconi, finestre o in giardino e possono essere collegati direttamente alla spina della corrente, senza autorizzazioni particolari.

Se siete interessati a valutare un impianto plug and play visitate la sezione del nostro sito oktavia plug and play altrimenti continuate a leggere per maggiori informazioni

 

1. Da cosa è composto un impianto plug and play

  • Un pannello monocristallino o policristallino, con una potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W;
  • Un micro-inverter per convertire la corrente prodotta dal pannello in corrente utilizzabile nell'impianto domestico;
  • Un telaio di supporto con eventuali staffe di fissaggio opportune per installazione su balconi, terrazzi, giardini o pareti esterne all'abitazione

I pannelli solari plug and play rappresentano una soluzione innovativa e conveniente per chi desidera produrre energia elettrica a casa propria. Questi impianti, di solito con una potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W, possono essere installati su balconi, finestre o in giardino, e collegati direttamente alla spina della corrente senza la necessità di autorizzazioni specifiche da parte dell'utilizzatore.

Tuttavia, anche se l'installazione di questi impianti è esente da alcune autorizzazioni, come quelle relative alle specifiche tecniche degli impianti fotovoltaici tradizionali, ci sono comunque alcuni semplici adempimenti da rispettare. Ad esempio, è necessario segnalare al proprio gestore dell'energia elettrica la presenza dell'impianto per consentire le opportune verifiche sul contatore elettrico. Se l'unità abitativa fa parte di un complesso condominiale, è opportuno comunicare preventivamente all'amministratore l'iniziativa di installare un pannello fotovoltaico plug and play, indicando la tipologia e la collocazione destinata dell'impianto.

 

2. Quanto può produrre e quanto può far risparmiare

Per quanto riguarda la produzione di energia elettrica, un pannello solare plug and play correttamente orientato verso sud e installato, con una potenza nominale di circa 300 W (+/- 10%), può produrre circa 400 kWh di energia elettrica l'anno. Questo valore ottimale dipende dalla massima esposizione del pannello verso Sud, un'inclinazione ottimale del pannello, assenza di ombreggiamenti, e dalla qualità del pannello e dell'inverter scelti. È importante sottolineare che, sebbene la produzione di energia sia limitata, l'uso di questi impianti può comunque contribuire a ridurre i costi dell'energia elettrica e a preservare l'ambiente.

Per quanto riguarda i costi, il prezzo di un pannello fotovoltaico plug and play dipende dalla potenza e tipologia, ma generalmente un kit completo (pannello, inverter e staffaggio) si aggira tra i 600 e gli 800 euro, non considerando l'installazione che può essere comodamente fatta da chi compra il pannello o se lo si reputa necessario da uni installatore.

In termini di risparmio, considerando le attuali quotazioni dell'energia elettrica in Italia, si può prevedere un ritorno sull'investimento in circa tre anni. Questo significa che il costo iniziale sarà ammortizzato in poco tempo e che il pannello solare plug and play permetterà di risparmiare fino al 20% sulla bolletta annua di energia elettrica. Inoltre, grazie alla produzione di energia pulita, il pannello solare contribuirà anche a ridurre l'impatto ambientale.

 

3. Conclusioni

Il pannello plug and play rappresenta la nuova frontiera delle rinnovabili in formato domestico, la sua facilità e velocità di installazione permettono a tutti di avere una prima esperienza con l'energia solare e in poco tempo. Iniziando a coprire da subito un buon 20% dei consumi di una famiglia media.

Va precisato che con il sistema plug and play si autoconsuma ma non si vende. Non è possibile vendere l'energia elettrica prodotta in eccesso.

oktavia logo
oktavia logo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

© Oktavia SRL

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Sede: Via del Tiratoio, 1 Firenze 50124

 

info@oktavia.it

 

P.iva: 07222180486

 

+39 055 0430010

 

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
5

facebook
instagram
whatsapp
messenger
youtube
linkedin
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.