oktavia logo

Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un nostro consulente.

Bando Agrivoltaico. Come accedere agli incentivi e installare un impianto agrivoltaico

2023-06-06 16:55

Marketing Oktavia

Normative e Incentivi,

Bando Agrivoltaico. Come accedere agli incentivi e installare un impianto agrivoltaico

Scopri il nuovo Bando Agrivoltaico che ti permetterà di risparmiare sull'energia senza togliere terreno per la tua attività.

Novità in arrivo per il settore agricolo e per coloro che ne fanno parte che avrebbero interesse a investire nell’energia solare e allo stesso tempo preservare la propria attività produttiva. E’ presente un nuovo Bando per coloro che sono interessati a installare impianti fotovoltaici in particolare Agrivoltaico e noi siamo qui per guidarti verso questo percorso. Prima di tutto analizziamo insieme sinteticamente che cosa prevede il bando.


Il bando affronta il tema legato al timore di consumare terreno, sottraendolo alla produzione agricola in favore di quella energetica. 
La differenza sostanziale tra il fotovoltaico a terra e l’agrivoltaico è che il “vecchio” fotovoltaico su terreno consuma il suolo, inibendo o limitando fortemente e l’attività agricola mentre l’agrivoltaico intende lasciare spazio alla coltivazione e al tempo stesso permettere la produzione di elettricità. 
Si tratta quindi di un bando per accedere a uno strumento innovativo che mette in grado le imprese agricole di produrre energia permettendo il proseguimento delle normali attività per la produzione agricola, facilitando la una riduzione dei costi energetici che gravano sull’impresa e che, nel settore, sono stimati nella misura di circa il 20% dei costi totali. 
 

In sintesi: 
 

  • PNRR, Piano di Ripresa e Resilienza, Missione 2 (Rivoluzione verde e Transizione ecologica), Componente 2 (Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile), Investimento 1.1 (Sviluppo Agrovoltaico) 
     
  • Fondi disponibili: 1.100 Milioni di € 
     
  • Contributo fino 40% 
     
  • Tariffa incentivante per energia in rete 
     
  • Settore agricoltura 
     
  • Fotovoltaico a terra 
     
  • Produzione per Autoconsumo e Vendita 
     

Per essere considerato agrivoltaico, un impianto deve soddisfare due condizioni, secondo le linee guida pubblicate dal MiTe: 

 

  • adottare soluzioni integrative innovative con montaggio dei moduli elevati da terra in modo da non compromettere la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale; 
  • realizzare sistemi di monitoraggio per verificarne l’impatto: 
  • risparmio idrico; 
  • produttività agricola per diverse tipologie di colture;
  • continuità delle attività delle aziende agricole interessate; 
  • recupero della fertilità del suolo;
  • resilienza ai cambiamenti climatici. 

 

Una parte dei requisiti riguardano la superficie destinata all’attività agricola (almeno il 70% di quanto utilizzato per l’agrivoltaico) e le altezze da terra: 
 

  • 1,3 metri nel caso di attività zootecnica (altezza minima per consentire il passaggio con continuità dei capi di bestiame); 
  • 2,1 metri nel caso di attività colturale (altezza minima per consentire l’utilizzo di macchinari funzionali alla coltivazione). 


Ci sono colture più o meno adatte ad integrarsi con l’installazione di pannelli fotovoltaici (principalmente per il fabbisogno di luce delle stesse) ad esempio: 
 

  • non adatte: frumento, farro, mais, alberi da frutto, girasole; 
  • poco adatte: cavolfiore, barbabietola da zucchero, barbabietola rossa; 
  • mediamente adatte: cipolle, fagioli, cetrioli, zucchine; 
  • adatte: segale, orzo, avena, cavolo verde, colza, piselli, asparago, carota, ravanello, porro, sedano, finocchio; 
  • particolarmente adatte: patata, luppolo, spinaci, insalata, fave. 

 

Comprendiamo l'importanza di ridurre i costi energetici e di contribuire alla transizione verso fonti di energia sostenibili. L'installazione di un impianto fotovoltaico agrivoltaico non solo ti permetterà di generare energia pulita, ma ti consentirà anche di accedere a finanziamenti e agevolazioni specifiche.

La nostra esperienza nel settore ci permette di affrontare i processi burocratici e di assicurare la conformità alle linee guida del bando. Siamo qui per semplificare il percorso e garantirti il massimo vantaggio da questa opportunità unica. Dal primo passo fino all'installazione, ti seguiremo attentamente per assicurarti un'impianto fotovoltaico di qualità, adatto alle tue esigenze.

Non perdere l'opportunità di accedere agli incentivi del Bando Agrivoltaico! Contattaci oggi stesso per richiedere un preventivo personalizzato e scoprire se puoi beneficiare di questa straordinaria opportunità. Saremo lieti di valutare la tua situazione e fornirti tutte le informazioni necessarie per avviare il processo di installazione del tuo impianto fotovoltaico. Non esitare, contattaci ora, senza impegno! 

oktavia logo
oktavia logo

Legal

Azienda

© Oktavia SRL  

Company Profile

Privacy - Policy 

Sede: Via del Tiratoio, 1 Firenze 50124

info@oktavia.it

P.iva: 07222180486

+39 055 0430010

Lavora con Noi 

Cookie-Policy

5

facebook
instagram
whatsapp
messenger
youtube
linkedin

oktavia srl - Tutti i diritti riservati -